Categorie
Bibliografia Biografia Giacomo Zanella

La poesia per l’Immacolata Concezione

Un ode del 1855 celebra la festa della Vergine Maria La Chiesa cattolica celebra l’8 dicembre di ogni anno la solennità dell’Immacolata Concezione, il dogma della Chiesa cattolica, proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal […]

Categorie
Biografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo La Voce del Sileno

All’ombra di Titani – Un rodigino per Giacomo Zanella

1920: un omaggio nel centenario della nascita del poeta. da La Voce del Sileno di Italo Francesco Baldo 1920: centenario della nascita del poeta vicentino Giacomo Zanella, il più importante poeta del Veneto, conosciuto e apprezzato, dalle Alpi a Scilla.Al vate sono state dedicate numerose poesie, oltre cinquanta, che ne illustrano il valore della persona, […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella La Voce del Sileno Luoghi zanelliani

Il restauro del monumento a Giacomo Zanella

Vicenza 9 settembre 2021: il discorso del prof. Italo Francesco Baldo per l’inaugurazione del restauro del Monumento in piazza San Lorenzo La Voce del Sileno di Italo Francesco BaldoNuova serie – Anno I,  n. 10 – 9 settembre 2021  Gentili Signore e egregi signori.Prima di tutto la parola al poeta. XXXVAmai garzone del natio torrenteIl sassoso fragor. […]

Categorie
Bibliografia Giacomo Zanella Italo Francesco Baldo

A Giacomo Zanella nel giorno del suo compleanno

L’evento del 9 settembre 2021 ne ricorda l’anniversario della nascita a Chiampo nel 1820. Nel giorno del suo compleanno (Chiampo, 9 settembre 1820) il nostro poeta viene celebrato a Vicenza presso il chiostro del Tempio di San Lorenzo, dove il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco presenterà la commemorazione del bicentenario della nascita di Giacomo Zanella, […]